Testimonianza della diffusa consuetudine locale di esporre antichità
Il palazzo della famiglia de Honestis è datato al secolo XVIII, tuttavia si può ipotizzare che i frammenti di sculture antiche, presenti nella facciata, fossero stati reimpiegati in un edificio anteriore. L'elemento di maggiore interesse è il portale sulla strada, in pietra, con frammenti antichi e un’iscrizione ("HORTO / HONESTIS"), che attesta come un tempo il varco permettesse l’accesso all'orto della famiglia. Alla destra del portale vi è poi uno stemma, con due braccia che stringono un albero su tre monti. A sinistra, infine, una grande rosetta, forse da un soffitto, e al centro una testa antica di imperatore, in marmo, inserita in un clipeo moderno in pietra.