Chiesa della Santissima Annunziata

Uno scrigno di opere rinascimentali al di là delle mura cittadine

Fondata in età angioina fuori dal centro murato, in prossimità della porta omonima, la chiesa fu profondamente rimaneggiata nel Cinquecento, quando la navata laterale venne decorata da affreschi e venne posto in opera il portale, datato 1504. Danneggiata dal sisma del 1980, fu poi sottoposta a restauro.
L’edificio è preceduto da un porticato a tre arcate su colonne in pietra. L’interno presenta un'aula principale con copertura lignea, nonché una piccola navata laterale coperta da volte a crociera, che si apre sul fianco sinistro. Il presbiterio quadrato è anch’esso coperto da volta a crociera. 
Tra le opere visibili nell’Annunziata vi è un dipinto con Annunciazione del secolo XV; una pala d’altare del Cinquecento, con Annunciazione nel riquadro centrale e santi in quelli laterali; i lacerti dei summenzionati affreschi cinquecenteschi nella navata laterale. 

 

Contatti

Comune di Teggiano

Per saperne di più