Chiesa di San Martino

Edificata nel Cinquecento, grazie al lascito di un facoltoso medico di Teggiano

La chiesa venne fondata nel Cinquecento, ma il suo interno fu restaurato nel secolo XIX, in seguito a un incendio. 
Nel 1526 Giovanni Carrano, medico di Teggiano, lasciò un legato testamentario per la fabbrica dell’edificio. Sui capitelli dell'interno si nota d’altronde lo stemma della famiglia Carrano, con ruota di carro. Come i Malavolta nel secolo precedente, anche i Carrano legarono dunque la propria ascesa sociale all’esercizio della professione medica e parteciparono attivamente alla vita artistica culturale della città.
Un elemento di particolare interesse della Chiesa di San Martino risiede nell'accentuato gusto per la variazione, dimostrato nei capitelli della navata.

Contatti

Comune di Teggiano

Per saperne di più