Sant'Andrea

L'antico in mostra

La chiesa di Sant’Andrea, priva di un prospetto vero e proprio, si affaccia su un passaggio voltato attraversato da una strada.
Presenta sull’esterno numerosi elementi di reimpiego, tra cui due frammenti di iscrizioni e una colonna in granito rosso egiziano con capitello corinzio figurato, molti dei quali verosimilmente provenienti dal campanile, crollato nel terremoto del 1857. 
La stagione rinascimentale è presente con due polittici: il primo, eseguito a fine Quattrocento, raffigurante la Madonna e Santi e il secondo, un trittico attribuito al Maestro del 1508, commissionato da Giovanni Caputo, di Teggiano, personaggio vicino alla famiglia Sanseverino.

Contatti

Comune di Teggiano

Per saperne di più