Castello di Roccavaldina

Il castello dei Valdina: da fortaleza a fastosa dimora aristocratica nel feudo

Il palazzo sorge nella parte più bassa del paese e occupa un isolato oggi circondato dall'abitato. Non si hanno notizie storiche né emergenze documentarie sull’esistenza di una fabbrica anteriore al XVI secolo, ma è plausibile che la costruzione inglobi strutture di epoche precedenti. L’edificio attuale presenta uno schema rettangolare a corte, risultato di un intervento di addizione attuato a partire da un nucleo preesistente nato come “castello fortificato” posto a presidio del polo sericolo dei Valdina, nuovi feudatari e baroni di Rocca (dal 1509). La parte più ‘antica’ di questo nuovo impianto, ascrivibile ai primi decenni del Cinquecento (1512 ca.), si deve ad Andrea I e conserva alcuni elementi superstiti. Ulteriori modifiche, da riferire ad Andrea Valdina Crisafi senior, prevedevano l’aggiunta di altre torri (1573) prefigurando verosimilmente uno schema a pianta quadrangolare con torri angolari, forse mai completato. La preminente destinazione residenziale caratterizza i successivi interventi di trasformazione e ampliamento, databili tra fine XVI e inizio XVII secolo, con completamenti più tardi (forse prima metà del Seicento con Pietro Valdina, eletto marchese nel 1623). Al vecchio nucleo si aggiunse un nuovo volume con sale di rappresentanza, un loggiato sul cortile interno e lo scalone d’onore, convertendo il palazzo fortificato in una prestigiosa dimora feudale ormai priva di connotazioni difensive. Ai successori, Andrea IV Valdina Del Bosco e al figlio Giovanni Valdina Vignuolo sono da assegnare, nella seconda metà del Seicento, lavori di ammodernamento, adeguamenti e aggiunte. Altri interventi sono probabilmente settecenteschi. Nei secoli a seguire i ripetuti terremoti hanno provocato danni e crolli parziali, seguiti da restauri, rifacimenti e ripristini (XX-XXI sec.) curati dalla Soprintendenza di Messina e soprattutto dai proprietari che da alcuni anni proseguono l'opera di recupero del bene architettonico.  

Contact us

Comune di Roccavaldina