Chiesa di Santa Caterina

Una fabbrica di ‘frontiera’ tra gotico mediterraneo e rinascimento

Sorta sul sito di una precedente chiesetta medievale, l’avvio della nuova costruzione risale probabilmente al principio del XVI secolo. Un contratto del 1537 documenta i lavori in corso, mentre alcune date incise forniscono un orientamento cronologico sulle successive fasi di costruzione, tra 1547 e 1576. La decorazione pittorica presente nella volta dell’abside centrale (in origine anche sulle colonne della navata) testimonia il processo di decorazione degli interni della chiesa, databile tra XVII e XVIII secolo. La chiesa presenta un impianto basilicale a tre navate, con ampio transetto non sporgente, abside centrale a pianta poligonale e absidi laterali ricavate nello spessore della muratura. Il corpo longitudinale è diviso in navate da colonne su piedistalli e con sovrassesti (tratti verticali) tra i capitelli e le imposte degli archi policentrici di collegamento. La ridotta differenza di altezza tra la copertura della navata centrale (tetto a capriate) e quelle delle navate laterali (volte a crociera senza costoloni) e l’esilità dei sostegni colonnari generano una spazialità ampia e unitaria, analoga a quella delle chiese a sala. Raffigurazioni dei Padri della Chiesa e dei simboli dei quattro evangelisti decorano i piedistalli delle colonne tra navate e transetto. All’esterno si segnalano il portale centrale architravato e con lunetta ad arco acuto inquadrata da un telaio architettonico classicista, e il campanile, che affianca la facciata sulla sinistra, ricostruito nella parte superiore nel XX secolo. Nel complesso la chiesa mostra una mescolanza di elementi e motivi decorativi propri del gotico mediterraneo e di un classicismo a tratti arcaizzante; si segnalano inoltre significative analogie di impianto e strutturali con la chiesa di Santa Maria della Catena a Palermo.

 

Contact us

Comune di Mistretta

Discover in the area

Parrocchia S. Caterina
Parrocchia S. Caterina

Presenza della Sacra Reliquia di Santa Rita da Cascia a Mistretta nella Chiesa di Santa Caterina V.M. Apertura della chiesa martedì e giovedì dalle 16.00 alle 18.00. Domenica dalle 8.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 19.00

Read all