Chiesa di Santa Chiara

L’antico insediamento delle clarisse

La chiesa di Santa Chiara venne fondata nel XV secolo, ma non resta molto della sua fase rinascimentale. La facciata presenta, anzi, pesanti rifacimenti seicenteschi, con il portale barocco che reca la data 1693.

Il prospetto presenta, invece, un paramento lavorato a conci squadrati, con lo stemma francescano collocato al di sopra del portale. È visibile, inoltre, lo stemma di una famiglia nobile.

Di un certo interesse risulta, tuttavia, il complesso urbanistico che si venne a creare, in epoca rinascimentale, tra le chiesa di Santa Chiara e di Santa Lucia e l’Ospedale dei Cavalieri di Malta, grazie alla loro prossimità.

Per saperne di più

Scheda scientifica sulla chiesa