Compianto su Cristo morto

Un esempio alto della tradizione rinascimentale dei Compianti

Tra le opere più significative conservate all’interno della chiesa della Pietà di Teggiano, il Compianto su Cristo morto, attribuito a Giovanni da Nola e collaboratori, è un gruppo scultoreo in legno dipinto eseguito nel primo Cinquecento. 
Collocato in posizione sopraelevata nell’abside della chiesa, conta sei figure: Cristo deposto, Maria Maddalena, San Giovanni, di qualità più elevata e probabilmente di mano del maestro, la Vergine e i due repoussoirs, Nicodemo e Giuseppe di Arimatea, per i quali è stato suggerito il nome di Pietro Belverte.
Anche per quest’opera è stata ipotizzata una committenza Sanseverino, precisamente di Roberto II, figlio di Antonello.

Contatti

Comune di Teggiano

Cosa vedere qui

Per saperne di più