Gruppo dell'Annunciazione

1519

Una Annunciazione di Antonello Gagini

Oggi conservato sul primo altare di destra, il gruppo scultoreo è stato eseguito per la chiesa della Ss. Annunziata dei Minori Conventuali, dalla quale è stato trasferito nel 1874. Concepito per essere osservato da una prospettiva esclusivamente frontale, è stato realizzato da Antonello Gagini nel 1519, come informa una breve iscrizione posta sul basamento. Seduta su un elegante trono finemente scolpito, Maria è colta nell’atto di interrompere la lettura per l’arrivo inaspettato dell’Arcangelo Gabriele, rappresentato nell’atto di genuflettersi, con il manto svolazzante. Poste agli estremi della composizione, le due figure sono separate da un leggio e dominate dall’alto da un tondo con un rilevo di Dio Padre a mezzo busto, circondato da cherubini. In buono stato di conservazione l’opera mantiene gran parte della policromia e delle dorature originali.

Cosa vedere qui