Castello

Un luogo che incarna la storia politica della città

Il Castello sorge nel punto più alto della città, dominando le valli circostanti. La sua fondazione è l’esito di un processo di fortificazione iniziato, nel 1093, con l’edificazione di una torre merlata. Questa corrisponde probabilmente al molto restaurato sperone a forma di cuneo che caratterizza il prospetto settentrionale della rocca. In età sveva fu edificato nell’area un accampamento fortificato con l’aggiunta di altre torri merlate, intorno a cui si originò il distretto urbano di Borgonovo. Fu però solo con gli Angioini che si giunse alla concreta realizzazione del castello. A questo periodo risale la costruzione di una torre esagonale a ovest dello sperone triangolare, e del primo accesso al complesso, collocato sul fronte meridionale.

Dopo i frequenti restauri compiuti dagli Aragonesi, che ne mantennero e potenziarono la funzione difensiva, l’edificio fu interessato da profonde trasformazioni tipologiche quando la città fu infeudata ai Pignatelli. Il primo conte, poi duca, di Monteleone, Ettore, promosse dal 1509 una serie di interventi per rendere il castello la principale residenza signorile nei suoi domini calabresi. Nella stessa direzione si mossero i suoi successori alla guida del ducato, a partire da Ettore II, che adeguò l’edificio ad accogliere una corte culturalmente raffinata, caratterizzata dalla presenza di importanti umanisti, come il Minturno e la sua cerchia. Si giunse così, nel corso del Cinquecento, alla realizzazione, sul fronte occidentale, di un secondo portale tra due torri, riprendendo una tradizione magniloquente sull’esempio di Castel Nuovo a Napoli.

Significativamente danneggiato dal terremoto del 1783, il castello-palazzo fu restaurato nel corso dell’Ottocento. Dopo un abbandono secolare e un nuovo restauro, ospita una delle sedi della Soprintendenza Archeologia Belle Arti Paesaggio della Calabria e il Museo Archeologico Nazionale Vito Capialbi.

Contatti

Cosa vedere qui

Per saperne di più

Scheda informativa sul Museo