Famiglia Tomacelli

Famiglia di origine napoletana radicata nella società tropeana con un ruolo importante nella committenza locale

I Tomacelli, radicati a Napoli, dove la famiglia risulta ascritta al seggio nobile di Capuana, almeno dal Duecento, sono attestati a Tropea nel Cinquecento, ed è probabile che la loro presenza fosse legato alla figura di Leonardo, governatore della contea di Borrello e del principato di Rossano alla fine del Quattrocento, e poi importante ufficiale fiscale delle province di Calabria. Egli discendeva inoltre da una figlia del celebre umanista Antonio Beccadelli, detto il Panormita, e da Nicola Tomacelli, che era stato governatore di Mileto.

Testimonianze degli interessi e del prestigio dei Tomacelli a Tropea sono la decorazione della cappella familiare di San Bartolomeo, nella chiesa dell’Immacolata, e l’intervento di Caterina Tomacelli nell’edificazione della chiesa e del convento della Sanità

Cosa vedere qui