Edificato intorno alla metà del XV secolo il Palazzo è tra gli esempi più affascinanti dell’architettura civile gotico-catalana ad Alghero del Quattrocento
Costituisce un modello estremamente interessante dell’architettura tardo gotico-catalana, caratterizzandosi per la rinuncia alla linearità e per una più fervida vivacità della decorazione
Innalzato sul finire del Cinquecento dalla famiglia Gujò y Duran, il palazzo deve il suo nome attuale alla famiglia Perretti, proveniente dalla Corsica, che lo acquistò nel XVII secolo.
Tra i palazzi più importanti della metà del XV secolo, palazzo Carcassona si erge nel quartiere ebraico di Alghero
L’edificio, di proprietà del mercante catalano Pere Tibau, si erge lungo carrer de Bonaire, in posizione adiacente al palazzo Gujo y Duran.