Famiglia Carbonara

Nobile e ricca famiglia tropeana, coinvolta nella committenza della statua di San Paolo nella cattedrale

La famiglia Carbonara risulta ascritta alla nobiltà di Tropea nel 1567. Stando all’abate Francesco Sergio, autore del manoscritto intitolato Chronologica Collectanea sive Chronicorum de civitate Tropea (XVIII secolo), il casato era tanto antico quanto facoltoso.

 Tra i suoi esponenti vi erano Iacovello, uno dei committenti, insieme a esponenti dei Galluppi e dei Barone, della statua di San Paolo nella cattedrale, e Porzia, “venerabile matrona” secondo il Sergio nonché vedova di Scipione Adisi (appartenente anch’egli a una nobile famiglia tropeana), fondatrice del monastero delle clarisse di S. Maria della Pietà e dei Sette Dolori (XVII secolo)

Cosa vedere qui