Famiglia Galluppi

Casato con un ruolo di spicco nella società cittadina

Famiglia di antica nobiltà attestata già nel XIII secolo e articolata in diversi rami, uno dei quali, il primigenio, era radicato in Tropea.

La presenza dei Galluppi nella società tropeana del XV e del XVI secolo fu diffusa e permeante, con molti esponenti che ricoprirono l’ufficio di sindaco della città. La famiglia, inoltre, che durante l’età vicereale dimorava tra la Calabria e Napoli, contrasse sistematicamente matrimoni con le famiglie più influenti del patriziato tropeano e acquisì anche diversi feudi.

Il prestigio raggiunto dai Galluppi di Tropea è testimoniato dall’importante committenza artistica, che riguardò soprattutto la cattedrale, dove si può ammirare il sepolcro fatto realizzare dal nobile Antonello per sé ed i suoi figli (1599).

Tra gli altri esponenti della famiglia, ricordiamo infine Cesare, capitano dell’esercito spagnolo che trapiantò parte della famiglia a Messina, e Giulio Cesare, autore di opere giuridiche. 

Cosa vedere qui