Felice Polizzi

Medico celebrato dal figlio con un raffinato sepolcro marmoreo, espanse i propri interessi lungo la costa ionica

Cittadino di Gerace, dottore in medicina e proprietario terriero, disponeva certamente di molto denaro contante, che prestava a tassi d’interesse vantaggiosi a personaggi importanti, come il signore di Brancaleone.

 Partendo da Gerace, era impegnato dunque a espandere i propri interessi nel territorio circostante.

Il primo figlio, Ottavio, che ne ereditò i beni e i crediti, proseguendo la sua azione espansiva, fece costruire per lui uno splendido monumento funebre, all’interno della cattedrale di Gerace, commissionandolo molto probabilmente a Lorenzo Calamech.

Contacts

What to see here